Domande frequenti
Che cos’è uno studio clinico?
Uno studio clinico, anche noto come sperimentazione clinica, è concepito per scoprire se il farmaco in studio è sicuro ed efficace per l’uso pubblico. I partecipanti ricevono trattamenti medici specifici e i ricercatori monitorano attentamente i risultati per stabilire se il farmaco possa essere approvato per una più ampia distribuzione. Tutti i farmaci attualmente sul mercato sono stati sottoposti a questo processo.
Cos’è un farmaco sperimentale?
Un farmaco in studio non è ancora stato approvato per la vendita da alcun ente normativo o alcuna autorità sanitaria governativa. Ci si avvale di studi clinici per verificare la sicurezza e l’efficacia di questi farmaci.
Cos’è il placebo?
Il placebo è una sostanza o un trattamento privo di qualsiasi effetto terapeutico che viene spesso utilizzato come controllo nelle sperimentazioni cliniche. Solitamente assomiglia al farmaco o al trattamento effettivo in fase di studio, ma non contiene alcun principio attivo. Lo scopo del placebo è aiutare i ricercatori a stabilire se gli effetti del farmaco effettivo sono dovuti al trattamento stesso o alle aspettative di miglioramento dei partecipanti.
Perché gli studi controllati con placebo sono importanti per la ricerca?
Gli studi controllati con placebo sono considerati il gold standard nella ricerca in quanto rappresentano il metodo più affidabile per stabilire l’efficacia di un nuovo trattamento o intervento. Confrontando un gruppo che riceve il trattamento effettivo con un gruppo che riceve un placebo, i ricercatori sono in grado di isolare gli effetti specifici del trattamento stesso. In questo modo, si riduce al minimo l’influenza di altri fattori, come l’effetto placebo (in cui le persone sperimentano un miglioramento semplicemente perché credono di ricevere un trattamento) e si garantisce che eventuali benefici osservati siano effettivamente dovuti al trattamento in fase di studio. Questo approccio rigoroso è essenziale per sviluppare trattamenti sicuri ed efficaci per varie patologie.
Quali sono le responsabilità durante la partecipazione allo studio?
Se sceglie di far partecipare allo studio la persona a Lei cara, Le verranno fornite linee guida e istruzioni per garantire la sicurezza e il benessere del/la partecipante. Dovrà condividere informazioni sullo stato di salute attuale e passato del/la partecipante per garantire la sua sicurezza durante lo studio. Inoltre, è opportuno informare il medico generico in merito al suo coinvolgimento nello studio affinché possa ricevere cure e assistenza complete.
La partecipazione è volontaria?
Sì, la partecipazione allo studio è completamente volontaria. I partecipanti hanno il diritto di ritirarsi in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo. Se decide di abbandonare lo studio, non subirà alcuna penalizzazione né perderà alcun beneficio a cui avrebbe altrimenti diritto.
La partecipazione a questo studio prevede costi o compensi?
La partecipazione a questo studio non comporta alcun costo. Laddove consentito dalla legge, i partecipanti e i caregiver saranno equamente rimborsati a fronte di viaggi, tempo e sforzi compiuti per tutta la durata dello studio clinico.
Come si possono ottenere maggiori informazioni sul farmaco in studio e su questo studio?
Maggiori informazioni su questo studio clinico sono reperibili sul sito www.ClinicalTrials.gov utilizzando l’ID dello studio: NCT06719141
Dove si trovano i centri partecipanti?
Cerchi un centro dello studio vicino a Lei. Visualizzi la nostra mappa dei centri.
Risorse utili per le encefalopatie dello sviluppo ed epilettiche negli adulti e nei bambini:
Glossario dei termini
ASM
I farmaci anticonvulsivanti (Anti-Seizure Medications, [ASM]) sono un gruppo di farmaci ampiamente utilizzati, principalmente per la gestione delle crisi epilettiche.
STUDIO CLINICO
DOPPIO CIECO
di tali informazioni.
CONSENSO INFORMATO
FASE 1
FASE 2
FASE 3
FASE 4
PLACEBO
CONTROLLATO CON PLACEBO
Uno studio “controllato con placebo” è uno studio condotto su due (o più) gruppi. Un gruppo riceve il trattamento attivo mentre l’altro riceve il placebo.
STUDIO RANDOMIZZATO
Uno studio randomizzato controllato è un tipo di studio che mira a ridurre i condizionamenti durante la sperimentazione di un nuovo trattamento. Le persone che partecipano allo studio vengono assegnate in modo casuale al gruppo che riceve il trattamento sperimentale o a un gruppo che riceve il trattamento standard come controllo.
RIDUZIONE GRADUALE
In medicina indica la procedura di riduzione graduale del dosaggio di un farmaco allo scopo di diminuirne la dose o sospenderlo.
TITOLAZIONE
La titolazione è un sistema che consente di limitare i potenziali effetti collaterali dedicando del tempo a scoprire come reagirà l’organismo a un farmaco.