Una nuova ondata di speranza
Unitevi a noi per cercare di contribuire all’avanzamento del trattamento delle encefalopatie dello sviluppo ed epilettiche (DEE)
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Possono essere idonei per questo studio i partecipanti che:
- hanno ricevuto una diagnosi di DEE, come LGS o altro;
- hanno un’età compresa tra 2 e 65 anni;
- hanno manifestato insorgenza di crisi convulsive tra:
- la nascita e 8 anni di età per le persone con LGS,
- la nascita e 5 anni di età per le persone con DEE (altro);
- hanno manifestato una media di 4 crisi convulsive al mese negli ultimi 3 mesi;
- sono disposti e in grado di tenere i diari dello studio per tutta la durata dello studio DEEp OCEAN oppure possono contare sull’aiuto di un caregiver per questa attività.
Sono previsti altri requisiti per partecipare allo studio, e alcuni criteri di esclusione, fra cui l’uso di determinati farmaci anticonvulsivanti. Solo un operatore sanitario qualificato può determinare se la persona a Lei cara può partecipare allo studio.
Cosa aspettarsi durante lo studio DEEp OCEAN?
SCREENING
SCREENING
TRATTAMENTO IN STUDIO
Durante lo studio saranno previste almeno 6 visite presso il centro per esami e valutazioni, nonché 3 visite telefoniche per esaminare i progressi. I partecipanti o i caregiver dovranno tenere dei diari elettronici durante lo studio.
TRATTAMENTO IN STUDIO
Durante lo studio saranno previste almeno 6 visite presso il centro per esami e valutazioni, nonché 3 visite telefoniche per esaminare i progressi. I partecipanti o i caregiver dovranno tenere dei diari elettronici durante lo studio.
ESTENSIONE IN APERTO
I partecipanti che completeranno l’ultima visita del periodo di trattamento dello studio potranno continuare con uno studio di estensione in aperto (Open-Label Extension, [OLE]), durante il quale tutti riceveranno il farmaco sperimentale.